Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Settore Infortunistica Stradale
La Polizia Locale, nell'ambito dell'attività di polizia stradale che gli compete, effettua il rilievo dei sinistri stradali che si verificano all'interno dei confini del territorio del Comune di Pollenza. L'intervento, di norma, avviene su richiesta degli utenti interessati.
L'attività di rilievo del sinistro stradale consiste nella raccolta degli elementi e delle informazioni utili a definire la dinamica dell'evento, accertabili al momento dell'intervento del personale operante (data, ora, luogo e tipologia dell'evento, caratteristiche del teatro del sinistro, circostanze influenti sulla dinamica, dati dei veicoli, delle persone coinvolte e di eventuali testi oculari, danni visibili presenti sui veicoli, ecc.). Le persone coinvolte possono altresì rilasciare dichiarazioni spontanee circa l'evento che li ha visti coinvolti; tali dichiarazioni vengono verbalizzate dagli Agenti operanti ed allegate al rapporto di sinistro.
Al termine dei rilievi gli Agenti operanti provvedono ad effettuare lo scambio delle generalità fra le parti coinvolte nell'evento; questi dati andranno consegnati alla propria compagnia di assicurazioni in sede di denuncia di sinistro stradale, al fine di consentire l'avvio delle pratiche di risarcimento dei danni. Qualora le circostanze non consentano di effettuare lo scambio delle generalità sul posto, è possibile acquisire i dati delle parti coinvolte nel sinistro in un secondo tempo, contattando l’Ufficio Polizia Locale; l'acquisizione dei dati di cui trattasi è consentita esclusivamente alle parti coinvolte nell'evento (proprietari, conducenti, passeggeri, compagnie di assicurazione dei veicoli coinvolti, ecc.), a loro delegati e a terzi cointeressati.
La Polizia Locale provvede, inoltre, al rilievo di tutti quegli eventi che, pur non essendo classificabili come sinistri stradali in senso stretto, sono correlati alla circolazione stradale, ossia il danneggiamento subito dai veicoli o la caduta di pedoni causati da anomalie della sede stradale (buche, ecc.), ovvero la caduta di oggetti su veicoli e persone.
Gli Agenti operanti, a seguito dell'intervento, redigono un rapporto di sinistro stradale nel quale è riportato quanto accertato durante l'attività svolta. Successivamente, una volta che tutti gli elementi utili alla ricostruzione della dinamica saranno raccolti, ove si accertino eventuali violazioni delle norme del Codice della Strada da parte degli utenti coinvolti verranno redatti i relativi verbali di accertamento che verranno notificati ai trasgressori presso la propria residenza entro 90 giorni.
Personale
Informazioni
Telefono | +39 0733/548724 |
Indirizzo ufficio | Piazza della Libertà n. 16 |
polizialocale@comune.pollenza.mc.it | |
E-mail Pec | polizialocale@pec.comune.pollenza.mc.it (PEC) |
L'ufficio appartiene a | Servizio di Polizia Locale |
Competenze |
|