IV – Polizia Locale

La Polizia Locale opera sul territorio comunale per garantire la sicurezza urbana e la civile convivenza prevenendo e reprimendo comportamenti che violano le leggi e i regolamenti. Aiuta il paese a preservare il suo patrimonio; tutela il decoro urbano e la sicurezza degli spazi pubblici; lavora per la sicurezza stradale con controlli sui comportamenti di guida e sulla viabilità; tutela i consumatori controllando che siano rispettate le norme sulle attività commerciali su aree private e pubbliche; accerta il rispetto delle norme urbanistiche ed edilizie nel territorio comunale; contrasta i fenomeni di degrado urbano e sociale offrendo un servizio di tutela ai minori e ai soggetti più deboli. In occasione di calamità naturali svolge servizi di soccorso alla popolazione.

Personale

Posizione organizzativa con funzioni dirigenziali:
Dott. Nicolas Fulvi
Logo intestazione

Informazioni

Nome della tabella
Telefono +39 0733/548724
+39 335/442500
Indirizzo ufficio Via Santo Spirito n. 10
Email polizialocale@comune.pollenza.mc.it
E-mail Pec comune.pollenza.mc@legalmail.it  (PEC)
Orario L'Ufficio Polizia Locale è aperto su appuntamento chiamando i numeri di contatto indicati.
Competenze

Sicurezza stradale e mobilità urbana

> controlli sui comportamenti alla guida dei veicoli, sulla viabilità e sulla regolazione del traffico;

> rilevazione degli incidenti stradali;

> controllo della regolarità della sosta dei veicoli;

> adozione di ordinanze temporanee per la regolamentazione della circolazione stradale;

> servizio viabilità presso le scuole per agevolare l’uscita degli alunni dai plessi scolastici;

> educazione stradale nelle scuole, attività d’informazione e campagne di sensibilizzazione sul rispetto delle norme al Codice della Strada.

 

Sicurezza Urbana e Decoro

> controlli sul territorio per garantire la sicurezza urbana e la civile convivenza tra i cittadini;

> prevenzione e repressione di situazioni e comportamenti che violano leggi e regolamenti;

> gestione del sistema di video sorveglianza territoriale;

> indagini d’iniziativa o su delega dell’Autorità Giudiziaria;

> tutela del decoro urbano e della sicurezza degli spazi pubblici;

> applicazione regolamenti comunali ed ordinanze sindacali, per garantire la convivenza tra cittadini, il rispetto delle norme e lo svolgimento ordinato della vita quotidiana.

 

Tutela del territorio e dell’ambiente

> controlli di iniziativa o su segnalazione circa il rispetto delle norme in materia edilizio-urbanistica degli edifici;

> verifiche sul rispetto delle norme relative al corretto conferimento dei rifiuti, all’abbandono di veicoli e dei rifiuti in genere, con particolare attenzione ai parchi ed alle aree verdi pubbliche.

 

Tutela del consumatore

> controlli sulle attività commerciali, sulle attività di somministrazione di alimenti e bevande, sui luoghi e sui locali di pubblico spettacolo ed intrattenimento, sulle attività artigianali, sulle attività ricettive, sulle affissioni ed impianti pubblicitari, sulle occupazioni del suolo pubblico;

> gestione e vigilanza sui mercati settimanali e sulle manifestazioni.

 

Attività di aiuto e soccorso alle persone

> esecuzione, su disposizione del Sindaco, di Ordinanze di Trattamento ed Accertamento Sanitario Obbligatorio;

> servizi di pronto intervento e soccorso in occasione di stati di emergenza comunque denominati.

 

Servizi di rappresentanza e scorta

> scorta al gonfalone comunale e presenza nelle principali manifestazioni pubbliche comunali, provinciali e regionali.

Annotazioni

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità