Avviso di cerimonia religiosa o di processione ecclesiastica o civile

L’art. 25 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) prevede che le cerimonie religiose che si svolgono al di fuori dei luoghi di culto, nonché le processioni religiose che si tengono nelle pubbliche vie (come pure i cortei civili), devono essere comunicate al Questore almeno 3 giorni prima. Il Questore può poi vietarne o consentirne lo svolgimento, mediante osservanza di determinate modalità per ragione di ordine pubblico o di igiene pubblica.

 

Cosa fare per una singola cerimonia o manifestazione religiosa?

Ribadito che le processioni o manifestazioni religiose in oggetto non sono soggette ad autorizzazione bensì a semplice comunicazione preventiva, gli interessati devono inviare alla Questura di Macerata e al Comune di Pollenza (nonchè, per conoscenza, alla Polizia Locale e ai Carabinieri) – ove possibile almeno 30 giorni prima dell’evento – tutti i dati relativi all’iniziativa, utilizzando il modulo allegato.

 

Cosa fare per cerimonie o eventi periodici?

Per cerimonie o eventi che si ripetono nel tempo con cadenza periodica in occasione di ricorrenze liturgiche, la comunicazione preventiva può essere sostituita da una comunicazione contenente un “calendario” con le ricorrenze che si intende celebrare nell’anno solare a venire, indicando per ciascun evento le stesse informazioni per la singola comunicazione. In questo caso, la comunicazione andrà presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Pollenza entro il 31 dicembre di ogni anno. Ciò consentirà agli uffici comunali coinvolti di organizzare e programmare in tempo utile gli adempimenti eventualmente necessari.

Dopodiché occorrerà comunque procedere come nel caso della singola manifestazione (vedi sopra).

 

Modifiche alla circolazione

Nel modulo in allegato è possibile anche richiedere al Comune un provvedimento relativo alla circolazione stradale (divieto transito, sosta, ecc.) nelle vie e piazze interessate dalla manifestazione. In tal caso, occorre presentare richiesta con adeguato anticipo, affinché i servizi comunali possano predisporre apposita Ordinanza.

Allegati

Modulo comunicazione processioni [PDF - 349 KB - Ultima modifica: 12/04/2022]

Contenuto inserito il 11/04/2022 aggiornato al 13/12/2022

Informazioni

Nome della tabella
Riferimenti normativi
  • Artt. 18 – 25 T.U.L.P.S. e artt. 29 – 32 Reg. Esec. T.U.L.P.S.
  • Unità organizzativa responsabile della fase istruttoria IV - Polizia Locale
    Telefono: +39 0733/548724 +39 335/442500
    Indirizzo: Piazza della Libertà n. 16
    E-mail: polizialocale@comune.pollenza.mc.it
    PEC: comune.pollenza.mc@legalmail.it
    Orario: L'Ufficio Polizia Locale è aperto tutti i giorni feriali dalle ore 8:00 alle ore 9:00 e dalle ore 19:00 alle 19:30
    Responsabile del procedimento Sost. Comm. Nicolas Fulvi
    Chi contattare IV – Polizia Locale
    Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale Sost. Comm. Nicolas Fulvi
    Modalità per reperire informazioni per gli interessati Telefonicamente al numero 0733/548724.
    Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante 30 giorni
    Documenti da presentare
  • Modulo allegato debitamente compilato
  • Copia di un documento di riconoscimento
  • Eventuale programma della manifestazione
  • Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia Dott.ssa Giuliana Appignanesi

    torna all'inizio del contenuto
    torna all'inizio del contenuto
    Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità