Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Richiesta accesso atti Ufficio Tecnico
L’accesso agli atti, disciplinato dalla L. 241/90 agli artt. 22 e ss. consiste nel “diritto degli interessati di prendere visione o di ottenere copia di documenti amministrativi” (con le eccezioni previste a livello normativo).
I soggetti interessati sono tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso.
Il documento amministrativo oggetto dell’accesso è ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie di atto, anche interno o non, relativo ad uno specifico procedimento, detenuto da una pubblica amministrazione e concernente attività di pubblico interesse. Per ogni richiesta di accesso è necessario specificare una motivazione chiara, completa e direttamente collegata al documento e fornire l’indicazione precisa degli estremi del documento che permettano l’individuazione inequivocabile dell’atto oggetto della richiesta.
La richiesta di accesso ai documenti amministrativi deve essere fatta mediante la modulistica scaricabile da questa pagina. Il documento per il quale si presenta richiesta può essere visionato e se ne può richiedere copia, in questo caso è previsto il pagamento dei costi di riproduzione e diritti segreteria.
Per questo tipo di procedimento sono dovuti i diritti di segreteria pari ad Euro 50,00
Allegati
Informazioni
Responsabile del procedimento | Ing. Federico Canullo |
Chi contattare | Urbanistica – Assetto del Territorio – Edilizia privata |
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia | Dott.ssa Giuliana Appignanesi |