Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Richiesta occupazione suolo pubblico per lavori edili
Tutte le occupazioni di suolo pubblico (o gravato da servitù di pubblico passaggio) per effettuare lavori o depositi sulle strade comunali sono soggette a specifica autorizzazione/concessione del Comune (art. 21 del Codice della Strada e art. 1 del Regolamento comunale per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche e per l’applicazione della relativa tassa).
Come fare?
L’interessato deve presentare – con un anticipo di 15 (quindici) giorni rispetto al periodo di occupazione richiesto – il modulo allegato debitamente compilato e corredato da marca da bollo da € 16,00 depositandolo all’Ufficio Protocollo del Comune di Pollenza sito al primo piano del civico 16 di Piazza della Libertà. Dovranno inoltre essere richiesti, qualora necessari per l’esecuzione dell’occupazione, i provvedimenti da adottare per la regolamentazione temporanea della circolazione stradale (divieti di sosta, sensi unici alternati, ecc).
E’ necessario allegare alla domanda, oltre ad alcune foto panoramiche dell’area, anche uno schema planimetrico con i dati della larghezza della strada, del marciapiede, l’ubicazione dei numeri civici e l’area che si intende occupare, specificandone le dimensioni.
In occasione del rilascio del provvedimento, il richiedente dovrà presentare una ulteriore marca da bollo da Euro 16,00 come previsto per legge.
Dove?
La domanda, a mezzo apposito modulo compilato, corredato di marca da bollo e degli allegati richiesti, può essere inviata tramite PEC (comune.pollenza.mc@legalmail.it) o presentata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Pollenza sito in Piazza della Libertà n. 16 (primo piano).
ATTENZIONE!
Ai sensi dell’art. 48 comma 7 del Decreto Legge 189/2016, “Le persone fisiche residenti o domiciliate e le persone giuridiche che hanno sede legale o operativa nei Comuni di cui all’articolo 1 [cioè quelli del cratere sismico in cui è ricompreso anche Pollenza], sono esentate dal pagamento dell’imposta di bollo e dell’imposta di registro per le istanze, i contratti e i documenti presentati alla pubblica amministrazione fino al 31 dicembre 2022”. Pertanto, fino a quella data, non dovranno apporre marca da bollo all’istanza di cui trattasi.
Allegati
Informazioni
Riferimenti normativi | |
Unità organizzativa responsabile della fase istruttoria | IV - Polizia Locale Telefono: +39 0733/548724 +39 335/442500 Indirizzo: Piazza della Libertà n. 16 E-mail: polizialocale@comune.pollenza.mc.it PEC: comune.pollenza.mc@legalmail.it Orario: L'Ufficio Polizia Locale è aperto tutti i giorni feriali dalle ore 8:00 alle ore 9:00 e dalle ore 19:00 alle 19:30 |
Responsabile del procedimento | Sost. Comm. Nicolas Fulvi |
Chi contattare | IV – Polizia Locale |
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale | Sost. Comm. Nicolas Fulvi |
Modalità per reperire informazioni per gli interessati | Telefonicamente al numero 0733/548724. |
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante | 15 giorni dalla data di presentazione della domanda. |
Documenti da presentare | |
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia | Dott.ssa Giuliana Appignanesi |