Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Rilascio contrassegno di sosta su stalli rosa
Con il Decreto Legge 10 settembre 2021, n. 121, convertito in Legge 9 novembre 2021, n. 156, è stato modificato il Codice della Strada con l’introduzione del nuovo articolo 188 bis (rubricato “Sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni”) affidando la competenza al Comune di residenza per il rilascio dei relativi contrassegni autorizzativi alla sosta all’interno di aree segnalate da una specifica cartellonistica verticale e da strisce rosa sull’asfalto.
La concreta attuazione della disposizione normativa è però subordinata all’approvazione delle specifiche tecniche (con riferimento alle modalità di rilascio del contrassegno da parte del Comune, alle prescrizioni per il suo utilizzo e alle caratteristiche che questo deve avere). Tali specifiche dovranno essere previste nel Regolamento di esecuzione al Codice della Strada (D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495) che dovrà essere a tal proposito modificato. Fino alla definizione degli elementi sopra indicati le sanzioni introdotte non sono concretamente applicabili e il rilascio del contrassegno di cui trattasi non concretamente praticabile.
Nell’attesa dell’attuazione della nuova disposizione normativa tuttavia, l’Ufficio di Polizia Locale di Pollenza intende rilasciare un contrassegno di cortesia “stalli rosa” alle donne in stato di gravidanza e alle mamme con neonati al seguito fino a 2 anni residenti in questo Comune per consentire loro di poter “legittimamente” sostare negli stalli rosa che alcuni comuni dovessero aver già realizzato.
Si ricorda che il tagliando rilasciato non è valido per la sosta sugli stalli a righe blu (sosta a pagamento) o gialle, e non esonera dall’eventuale pagamento della tariffa disposta per la sosta sugli stessi.
Come ottenerlo?
Per ottenere il rilascio del tagliando è necessario compilare l’istanza allegata e presentarla (a mezzo PEC o direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune) unitamente ai documenti indicati nel menù posto di lato.
Allegati
Informazioni
Riferimenti normativi | |
Unità organizzativa responsabile della fase istruttoria | IV - Polizia Locale Telefono: +39 0733/548724 +39 335/442500 Indirizzo: Via Santo Spirito n. 10 E-mail: polizialocale@comune.pollenza.mc.it PEC: comune.pollenza.mc@legalmail.it Orario: L'Ufficio Polizia Locale è aperto su appuntamento chiamando i numeri di contatto indicati. |
Responsabile del procedimento | Sost. Comm. Nicolas Fulvi |
Chi contattare | IV – Polizia Locale |
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale | Sost. Comm. Nicolas Fulvi |
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante | Entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza deve essere adottato il provvedimento di accoglimento o di rigetto. |
Documenti da presentare | |
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia | Dott.ssa Giuliana Appignanesi |